Mi chiamo Enzo Bellia, sono uno Chef di cucina nato in Sicilia, classe 1987. Ho iniziato un percorso professionale lungo 20 anni, passando per le cucine di mezza Italia, di alcuni dei migliori Chefs del panorama gastronomico internazionale. Molte sono le esperienze che più hanno segnato il mio modo di fare cucina, tra tutte voglio citare le più significative. Due anni al “Ristorante Ambasciata” di Quistello (2 stelle sulla guida Michelin) di Romano Tamani. In questo tempio di tradizione della cucina dei Gonzaga ho appreso l’importanza delle origini, dei sapori di una volta e della cucina vera, quella fatta in casa dalle nonne. Dopodiché 1 anno al “Ristorante Le Calandre” (3 stelle sulla guida Michelin). Da Massimiliano Alajmo ho imparato che la cucina è un insieme di armonie di sapori, di combinazioni di contrasti, ma soprattutto che deve avere un linguaggio semplice, perché fare alta cucina deve essere un gioco che metta al proprio agio l’ospite, lo emozioni e lo riporti con la memoria all’infanzia del gusto. Un anno presso il Relais&Châteaux L’Albereta, “Ristorante Gualtiero Marchesi” dell’omonimo Chef pluristellato. Dal maestro della cucina Italiana ho compreso a fondo l’importanza della materia nella sua semplicità, la disciplina e il rispetto per gli ingredienti. Lavorando a fianco di questi “mostri sacri” dell’alta cucina, sono cresciuto professionalmente, ma soprattutto umanamente, imparando che la disciplina, il rispetto e il senso del dovere, sono la base di questo duro mestiere. Dopo la mia formazione ho guidato, in qualità di Chef di cucina, alcuni dei più rinomati ristoranti e hotels dell’Alto Adige, tra cui il Berghotel Ladinia*** , primo albergo di Corvara in Badia (BZ) dal 1930, licenza numero 1, il Ristorante Costamula a Ortisei (BZ) un bellissimo Maso del 1608 situato sul Monte Seceda, il Relais&Chateaux Castel Fragsburg***** a Merano (BZ), (in quest’ultimo sono stato premiato con la prestigiosa stella per la Guida Michelin 2018), il Romantisches Genusshotel Das Badl **** a Caldaro sulla Strada del Vino (BZ), struttura che risale al XVIII secolo, per decenni luogo d’incontro per viaggiatori e gente del posto. Attualmente presto servizio presso Hotel Italia Palace a Lignano Sabbiadoro (UD), un bellissimo palazzo signorile dei primi del ‘900, in qualità Executive Chef.
La mia dunque è una cucina spontanea, il più possibile stagionale e sincera, ricca di tutte le esperienze lavorative che hanno influenzato il mio modo di cucinare, ricca di ricordi, di viaggi e di tanto amore per il cibo.
